Questa accademia, i cui atti sono conservati nell’archivio di famiglia, nacque a Cingoli nel 1636 e fu voluta dalla parte colta della città che amava intrattenersi esercitandosi in nobili arti.

Era divisa in tre rami: musica, letteratura, recitazione; ciò si può notare nel logo dove vicino alla civetta simbolo della sapienza, ci sono i libri, gli strumenti musicali e la maschera della recitazione.

Oggi l’Accademia rinasce con l’intento di dedicarsi in particolare alla cultura materiale per riscoprire gli usi, costumi, tradizioni del nostro paese.

Presidente: Simonetta Bernardi 
Segretaria: Adriana Castiglioni

Torna alla Casa Museo